Qual è l'utopia (possibile) della città? Con tre parole chiave, sostenibilità, educazione e pianificazione, si rinnova a Torino dall'11 al 14 aprile 2013, la partecipazione di Fondazione OAT (Fondazione Ordine Architetti Torino), alla Biennale Democrazia, in un calendario che prevede una conferenza, una lezione, una mostra, un'installazione e un evento di votazione popolare.
Sessanta paesi partecipanti al progetto sulle energie rinnovabili, consumo critico, mobilità, economia, salute e società, di cui 60 selezionati che saranno in mostra in piazza Carlo Alberto fino al 5 maggio.
Riflessioni sulle nuove strategie di costruzione, per favorire la vivibilità degli spazi cittadini per adulti e bambini. Un progetto per la creazione di una città ideale come un luogo in cui la pianificazione urbanistica riflette criteri di razionalità e scientificità, a partire dalle elaborazioni di Leon Battista Alberti, le teorie e le grandi trasformazioni urbanistiche delle città rinascimentali.
Info: [email protected]
[email protected]
Hai trovato interessante l’articolo “Biennale Democrazia 2013”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
Fiere ed Eventi.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.