Ci sono novità per la compilazione del 730, in scadenza per il 30 aprile 2013, alla voce ristrutturazione edilizia, che prevede un bonus che varia dal 36% al 50%.
Prevista la detrazione del 55% prorogata fino al 30 giugno 2013 che dall'anno scorso è stata estesa alla spese per il risparmio energetico con la sostituzione della caldaia tradizionale con le pompe di calore.
Il bonus varia, ed è pari alla detrazione del 36% delle spese con un limite di spesa di 48mila euro per ogni unità immobiliare. Arriva al 50% se la ristrutturazione è stata effettuata dal 26 giugno 2012 al 30 giugno 2013 con un limite di spesa pari a 96mila euro.
Le date dei bonifici a cui si fa riferimento per la detrazione dell'Irpef sono: il 36%, per i pagamenti effettuati dal 1°gennaio al 25 giugno 2012; un bonus del 50% per pagamenti effettuati dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2012.
Il bonus spetta a chi si è fatto carico delle spese, ai proprietari degli immobili, agli inquilini o altri soggetti.
In caso di persona tra i 75 e gli 80 anni d’età, la detrazione è spalmata su 5 anni, 10 per i restanti, mentre per ultraottantenni, la detrazione scende a 3 anni.
Hai trovato interessante l’articolo “I Bonus per la ristrutturazione edilizia”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
News.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.