Al via la nuova edizione del Salone del Mobile di Milano un appuntamento che si rinnova e che accresce le promesse e le attese. Un appuntamento che Milano ha imparato a vivere come suo e a cui oggi non saprebbe rinunciare. L'appuntamento che prende il via oggi 17 aprile si prolungherà sino al 22 aprile.
Il Salone del Mobile è il punto di riferimento a livello mondiale del settore Casa-Arredo e strumento dell'industria che trova in esso uno straordinario veicolo di promozione.
Nasce nel 1961 con l'intento di promuovere le esportazioni italiane di mobili e complementi, impegno che ha soddisfatto pienamente divulgando nel mondo la qualità del mobile italiano e che continua a soddisfare essendo estera più della metà dei suoi visitatori.
Nel 1965 per la prima volta vengono raggruppate le aziende leader del settore arredo in uno spazio espositivo uniforme per offerta commerciale.
Il 1965 è anche l'anno in cui gli espositori cominciano a porre grande attenzione agli allestimenti, caratteristica che contraddistinguerà sempre il Salone rispetto alle altre manifestazioni; sempre il 1965 è l'anno del primo evento collaterale e l'anno in cui Domus gli dedicò il primo articolo.
Divenuto internazionale dal 1967, il Salone del Mobile è capace ancora oggi di così tanta risonanza da non aver eguali al mondo, in nessun settore. L'edizione 2011 ha visto la presenza di 282.483 visitatori di cui 177.964 esteri da 154 paesi a cui si aggoingono i 32.870 visitatori di pubblico domenicale e i 5.967 operatori della comunicazione.
I principali appuntamenti ed eventi
SaloneSatellite
Il SaloneSatellite è stato il primo evento a dedicare particolare attenzione ai giovani diventando subito il luogo di incontro per eccellenza tra imprenditori-talent scout e i più promettenti progettisti. La manifestazione dedicata ai creativi under 35 festeggia quest’anno 15 anni di impegno, dedizione e fiducia verso i giovani.
17 - 22 aprile
Fiera Milano, Rho - Pad. 22-24
Aperto al pubblico dalle ore 9.30 alle ore 18.30
Design Dance
I Saloni proseguono il loro progetto di cultura e informazione con un evento-spettacolo che vuole seguire la grande avventura umana attraverso l’esperienza unica del design. Un’immersione in un mondo di prodotti e un percorso di conoscenza, seguendo il viaggio con cui l’uomo ha raccontato se stesso, i suoi bisogni e, soprattutto, i suoi sogni.
17 – 22 aprile
Teatro dell’Arte, Triennale di Milano
Viale Alemagna 6, Milano
Orari spettacolo: 17-20 aprile 20.30, 21 e 22 aprile 16.00 e 20.30
librocielo
I Saloni 2012 rendono omaggio con immagini luci e voci al secondo cuore della città di Milano e, nello specifico, a quella paternità/patrimonio letterario che proviene dal mondo classico. Dal mondo dei libri,riflessioni sul vivere e sull’abitare lo spazio.
17-22 aprile
Biblioteca Pinacoteca Accademia Ambrosiana
Ingresso da Piazza San Sepolcro, Milano
Orari: 17 aprile dalle 20.30 alle 23.00, 18 - 22 aprile dalle 19.45 alle 23.00
RI.U.SO, Casa e Città per disegnare un futuro possibile
Ance, Legambiente e Consiglio Nazionale degli Architetti saranno insieme – confrontandosi con Ministeri, Regioni, Comuni, investitori - per individuare strumenti e strategie che conducano alla realizzazione di nuove politiche urbane.
20 e 21 aprile
Fiera Milano, Rho
Centro Congressi Stella Polare, Auditorium
MonteNapoleone Design Experience by Citroën. AUTO-MOBILI
Secondo appuntamento per la collaborazione tra Cosmit, Citroën e l’Associazione della Via MonteNapoleone. Nella più esclusiva strada dello shopping internazionale, la mostra ripercorre 50 anni di storia del Salone del Mobile e di Citroën.
17- 22 aprile
Via MonteNapoleone
Mani Grandi, Senza Fine.
Nascita e ascesa del design a Milano: i Castiglioni, Magistretti, Menghi, Sottsass, Viganò, Zanuso
Viene riproposto lo spettacolo realizzato nel 2011 con la Fondazione Bassetti e prodotto dal Piccolo Teatro di Milano in occasione dei 50 anni del Salone Internazionale del Mobile. Una indagine sulle prospettive del design in uno scenario in evoluzione continua, con particolare riferimento alla Lombardia, sua “patria” d’origine
17 - 24 aprile
Piccolo Teatro Studio Expo
Via Rivoli 6
FTK - Technology For the Kitchen
Quinta volta per l’evento di EuroCucina, la principale vetrina della tecnologia domestica.
17 - 22 aprile
Fiera Milano, Rho - Pad. 9-11
Orari: 9.30 - 18.30
Ingresso con biglietto di entrata ai Saloni
Barrique. La terza vita del legno
EuroCucina è il palcoscenico per la presentazione di un progetto inedito in cui designer e architetti internazionali hanno progettato, oggetti di design usando il legno di recupero delle botti utilizzate della comunità di San Patrignano.
17 - 22 aprile
Fiera Milano, Rho - Pad. 11
Orari 9.30 - 18.30
Ingresso con biglietto di entrata ai Saloni
Essere “IN” ai Saloni
Scenografie fuoriscala vestono i Saloni di ironia e allegria: le nuove quattro IN-lounge non passeranno inosservate per l’originalità dell’allestimento in tema con le biennali del Bagno e della Cucina.
17 - 22 aprile
Fiera Milano, Rho - Pad. 9, 15, 22, 24
SPECIALE SALONE DEL MOBILE 2012
ADCULTURE
SEGUIRA' CON REPORTAGE ED INTERVENTI IL SALONE
SEGUI IL NOSTRO SPECIALE
Hai trovato interessante l’articolo “Salone del mobile 2012: pronti via!”?
All’interno delle pagine del portale, puoi trovare numerose news ed altri contenuti di approfondimento relativi al mondo dell’architettura, arredamento e design ed, in modo particolare, alle tematiche:
News.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock autore Benedetto Fiori
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Ad culture: portale di informazione su architettura e design non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.